5 buoni motivi per scegliere il Noleggio a Lungo Termine
5 buoni motivi per scegliere il noleggio a lungo termine per le auto aziendali
La gestione delle auto aziendali è un’importante voce di costo per la maggior parte delle aziende. Tra i costi di acquisto, di assicurazione e il rapido deprezzamento del valore delle auto, ci si ritrova a dover investire continuamente tempo e denaro in attività che non riguardano il business principale dell’azienda. Per questo, abbiamo individuato cinque motivi per i quali le aziende dovrebbero preferire il noleggio a lungo termine all’acquisto delle auto aziendali. Lo abbiamo fatto elaborando i dati del car cost index 2016, la rilevazione annuale fatta da LeasePlan per verificare qual è il livello di costo associato al possesso di un’auto in 24 diversi Paesi europei.
Il canone di noleggio mensile è inferiore al costo medio di un’auto di proprietà
Il Car Cost Index 2016 ha preso in esame il volume complessivo dei costi che si sostengono nei primi tre anni di possesso di un’auto. I veicoli usati per la rilevazione sono modelli del segmento medio-piccolo, ma con una buona approssimazione le conclusioni a cui arriva il Car Cost Index possono essere estese anche a segmenti di fascia più alta.
Dalla rilevazione condotta da LeasePlan è emerso che un’auto a benzina in Europa costa in media 537€ al mese, mentre un’auto diesel costa 532€. In Italia il costo è superiore alla media europea: per un’auto a benzina si spendono 678€ al mese, mentre per un’auto diesel si spende una cifra attorno ai 635€.
Queste cifre mensili tengono conto di tutte le spese che bisogna sostenere per il possesso di un’auto: il costo d’acquisto, che per le auto inserite nel campione studiato è di circa 14.000€, i costi per l’RC auto, per la manutenzione, gli interessi sul prestito, il deprezzamento e il carburante. Nel complesso, si tratta di una serie di voci di costo che finiscono con il pesare sul bilancio aziendale. Senza contare l’alto tasso di usura dei veicoli commerciali e la necessità di doversi occupare della vendita o della rottamazione del mezzo quando arriva il momento di rinnovare il parco auto.
Scegliere un’auto a noleggio permette non solo di risparmiare denaro, grazie al fatto che il canone è inferiore al costo mensile da pagare per il possesso di un’auto, ma anche tempo: tutte le pratiche burocratiche e gli adempimenti ruba-tempo sono a carico della società di noleggio.
Con il noleggio a lungo termine si risparmia sui costi di RC auto e sugli interessi
Tra i costi di assicurazione e i costi per gli interessi da pagare sul finanziamento ottenuto per l’acquisto dell’auto si spendono in media circa 120€ al mese. Questi dati si riferiscono al mercato retail, ma è indubbio che avere un canone mensile che riunisce tutti i costi semplifica la gestione del parco auto offrendo i massimi livelli di tutela e di libertà di azione.
Manutenzione ordinaria e straordinaria comprese nel prezzo
Un altro motivo per preferire il noleggio a lungo termirne all’acquisto delle auto aziendali è poter approfittare dei servizi di manutenzione ordinaria e straordinaria. Tagliando, controlli periodici e sostituzione degli pneumatici estivi e invernali sono inclusi nel prezzo e sono gestiti direttamente dalla società di noleggio.
La durata del contratto di noleggio è flessibile e personalizzabile
A differenza di quanto avviene nel caso dell’acquisto, se si sceglie il noleggio a lungo termine non ci si deve preoccupare del deprezzamento del veicolo. La perdita di valore che le auto subiscono nel corso del tempo incide in media per il 37% sul costo totale, aggiudicandosi lo scettro della spesa più pesante di tutte. Oltre a non dover temere il deprezzamento, con un’auto a noleggio non si ha nemmeno il problema di dover vendere il mezzo dopo qualche anno. La flessibilità dei contratti di noleggio è un notevole punto di forza: si può avere l’auto di cui si ha bisogno esattamente per il periodo di tempo che serve. Durata e servizi possono essere personalizzati, in modo da avere un’auto alle condizioni migliori per le proprie necessità.
Con il noleggio auto non devi preoccuparti delle imposte
Scegliendo il noleggio auto non devi più preoccuparti delle imposte, che siano il bollo, la tassa di proprietà, l’IVA e tutti quei costi da sostenere al momento dell’acquisto o della vendita di un’auto. Secondo il Car Cost Index 2016 questi costi ammontano a circa 120€ al mese.
Mettendo sui due piatti della bilancia i costi connessi al noleggio a lungo termine e i costi per la proprietà dell’auto, l’ago della convenienza pende senza dubbio verso la prima soluzione. Scopri tutti i prodotti LeasePlan per le aziende e scegli la tua prossima auto.
Postato il 17 giugno
Compila i campi per ricevere maggiori informazioni e per rimanere aggiornato con le nostre promozioni
I campi contrassegnati con * sono obbligatori.